Molti possessori di Nintendo Switch non sanno che esiste un metodo diretto e sicuro per trasferire completamente i propri salvataggi e profili utente su un’altra console, senza dover ricorrere al Nintendo Switch Online o rischiare di perdere ore di gioco. Questo trucco nascosto, integrato nel sistema operativo della console, risolve uno dei problemi più sentiti dalla community dei giocatori Nintendo.
Il metodo segreto per il trasferimento dati completo
La procedura inizia con un gesto apparentemente banale ma fondamentale: tieni premuto il pulsante di accensione per esattamente 3 secondi. Questo comando attiva un menu speciale che molti utenti confondono con la semplice schermata di spegnimento, ma che in realtà nasconde funzionalità avanzate del sistema.
Dal menu che comparirà , dovrai navigare seguendo questo percorso specifico:
- Seleziona “Impostazioni di sistema”
- Scorri fino a “Gestione dati”
- Clicca su “Trasferisci dati utente”
Questa sequenza sblocca una funzione di migrazione completa che Nintendo ha implementato pensando proprio agli utenti che acquistano una nuova console o necessitano di sostituire quella danneggiata.
Cosa viene realmente trasferito con questo sistema
A differenza del backup cloud di Nintendo Switch Online, che presenta diverse limitazioni, questo metodo di trasferimento locale sposta l’intero profilo utente con tutti i dati associati. Parliamo di:
- Tutti i salvataggi dei giochi, inclusi quelli che non supportano il cloud
- Le impostazioni personalizzate del profilo
- I collegamenti agli account Nintendo associati
- Le statistiche di gioco e i record personali
- Le configurazioni dei controlli personalizzate per ogni gioco
Questo processo è particolarmente prezioso per titoli come Pokémon, Splatoon o Animal Crossing, che tradizionalmente hanno restrizioni severe sui backup cloud per prevenire duplicazioni o manipolazioni dei dati.
Preparazione delle console per il trasferimento
Prima di iniziare la procedura, assicurati che entrambe le console Switch siano aggiornate all’ultima versione del firmware. Il sistema di trasferimento utilizza protocolli di sicurezza che potrebbero non essere compatibili tra versioni diverse del sistema operativo.
Controlla anche che la console di destinazione abbia spazio di archiviazione sufficiente. Il sistema ti mostrerà un’anteprima dello spazio richiesto, ma è consigliabile avere almeno 1GB libero oltre ai dati da trasferire, per gestire file temporanei e metadati del processo.
Connessione e sincronizzazione
Il trasferimento avviene tramite connessione wireless diretta tra le due console. Non è necessaria una connessione internet attiva, ma le due Switch devono trovarsi entro 3 metri di distanza per mantenere una comunicazione stabile durante tutto il processo.
Durante la fase di riconoscimento, la console sorgente genererà un codice di sicurezza temporaneo che dovrai inserire sulla console di destinazione. Questo sistema a doppia autenticazione garantisce che i dati vengano trasferiti solo verso la console corretta.
Tempi di trasferimento e ottimizzazioni
La durata del processo varia significativamente in base alla quantità di dati da spostare. Per un profilo medio con 10-15 giochi e relativi salvataggi, il tempo necessario oscilla tra 15 e 45 minuti. Giochi con salvataggi particolarmente pesanti, come The Witcher 3 o Xenoblade Chronicles, possono richiedere tempo aggiuntivo.
Per ottimizzare la velocità di trasferimento, chiudi tutte le applicazioni in background su entrambe le console e assicurati che non ci siano interferenze wireless nelle vicinanze. Router WiFi, telefoni cellulari o altri dispositivi Bluetooth possono rallentare significativamente il processo.
Gestione degli errori e situazioni particolari
Se il trasferimento si interrompe, non spegnere immediatamente le console. Il sistema include meccanismi di recovery che tentano automaticamente di ripristinare lo stato precedente. Attendere almeno 5 minuti prima di intervenire manualmente può evitare corruzioni dei dati.
Nel caso di profili con account famiglia collegati, il trasferimento manterrà tutti i collegamenti, ma sarà necessario riautenticare l’account Nintendo sulla nuova console per riattivare l’accesso all’eShop e ai servizi online.
Questo metodo rappresenta la soluzione più completa e affidabile per chi vuole cambiare console mantenendo intatta la propria esperienza di gioco, superando le limitazioni del sistema cloud e garantendo il trasferimento anche dei dati più sensibili.
Indice dei contenuti