Stasera in tv Diabolik con Monica Bellucci e Miriam Leone: i Manetti Bros hanno creato un capolavoro fumettistico imperdibile

In sintesi

  • 🎬 Diabolik – Ginko all’attacco!
  • 📺 Rai Movie HD, ore 21:20
  • 🦹‍♂️ Secondo film dei Manetti Bros. ispirato al celebre fumetto italiano: Diabolik ed Eva Kant sfidano l’ispettore Ginko in una partita tra furti, inganni e passioni, con atmosfere anni Sessanta, cast stellare e omaggi alla cultura pop tricolore.

Diabolik, Manetti Bros., Eva Kant, Monica Bellucci, fumetto italiano: sono le entità forti che scuotono la prima serata televisiva di sabato 16 agosto 2025, quando Rai Movie HD (ore 21:20) propone “Diabolik – Ginko all’attacco!”, seconda avventura cinematografica tratta dal mito nero delle sorelle Giussani, per la regia dei visionari Marco e Antonio Manetti. Preparate il pop-corn (e magari qualche travestimento…): questa non è la solita serata davanti alla tv, ma un viaggio tra furti impossibili, amori criminali e sfide tra giganti del nostro immaginario pop.

Un’icona pop reinventata: il fascino vintage di Diabolik e i Manetti Bros.

Cosa rende speciale questo “Diabolik – Ginko all’attacco!”? Innanzitutto il feeling nerd di chi ha letto centinaia di albi e si emoziona ancora nel sentire il nome di Clerville. Dopo il successo del primo episodio, i Manetti Bros. alzano la posta con un cast da urlo: Giacomo Gianniotti (star di “Grey’s Anatomy”) che indossa la calzamaglia dell’inafferrabile ladro, la carismatica Miriam Leone come Eva Kant e l’impareggiabile Valerio Mastandrea nel ruolo del burbero e infallibile ispettore Ginko. La ciliegina nerd è Monica Bellucci nei panni della misteriosa e sofisticata Duchessa Altea di Vallenberg.

La trama pesca a piene mani nel fascino anni Sessanta (costumi, atmosfere, musiche, auto d’epoca come la mitica Jaguar E-Type nera), ma lo fa con occhio fresco e cura quasi maniacale per il dettaglio. Le maschere di Diabolik, i colpi di scena da manuale, l’inseguimento senza tempo tra il genio criminale e il segugio della polizia: tutto richiama il piacere del “giocattolo noir”, il feticismo per la cultura pop italiana che solo i veri appassionati sanno cogliere.

Il cuore della leggenda: tra Eva Kant e Ginko vince la tensione

La storia vede Diabolik ed Eva Kant impegnati in un doppio gioco per impadronirsi della leggendaria collezione Armen, ma la trappola di Ginko fa saltare il banco. Con Eva costretta a nascondersi e Diabolik tallonato giorno e notte, la tensione sale: chi vincerà la partita a scacchi più sexy del cinema italiano?

Il film non è solo un susseguirsi di colpi mozzafiato e scene action (anche se i fan avrebbero forse preferito ancora più azione “fumettosa”), ma riflette sul doppio, sulla lealtà e sul tradimento. Il rapporto tra Diabolik ed Eva – croce e delizia per ogni lettore del fumetto – viene indagato con una profondità quasi inedita: non solo amanti-fuorilegge, ma compagni d’armi pronti a sacrificarsi. Ginko, invece, abbandona i panni dell’antagonista macchietta, diventando una figura tragica e tenace, vera spina dorsale della narrazione assieme alla new entry di Monica Bellucci, la Duchessa glamour e senza età.

  • Premi: 3 candidature ai Nastri d’Argento
  • 2 candidature ai David di Donatello

Risvolti da vero nerd: Mario Bava, Clerville e impatto culturale del fumetto italiano

Ci sono dettagli che solo i super appassionati possono cogliere: gli omaggi espliciti al film di Mario Bava del 1968, la ricostruzione filologica degli anni Sessanta (quasi tutto girato tra Liguria, Emilia-Romagna e Milano), la scelta geniale di usare effetti pratici invece che digitali per le maschere di Diabolik – una vera chicca! E che dire della “Clerville” cinematografica, perfetto omaggio non solo al fumetto italiano ma alla cultura pop tricolore?

Il film dei Manetti Bros. ha un impatto culturale importante: riesce a traghettare un’icona noir del secolo scorso nel nuovo millennio con fedeltà e un pizzico di anarchia, restituendo dignità al cinecomic italiano. Nessun supereroe americano, qui: solo l’ombra del genio criminale che tutti abbiamo sognato di essere almeno una volta. Il recasting di Diabolik (Gianniotti prende il posto di Luca Marinelli) aveva diviso i social, ma la performance credibile e nuova dell’attore italo-canadese ha vinto lo scetticismo degli integralisti di Clerville.

Stasera lasciate perdere reality e quiz: “Diabolik – Ginko all’attacco!” su Rai Movie è la scelta giusta se adorate il cinema di genere d’autore, i personaggi larger-than-life e il brivido dei fumetti in salsa noir. E domani a colazione, vi ritroverete a chiedervi: ma tra Diabolik e Ginko, chi è davvero dalla parte giusta della storia?

Chi è il vero protagonista di Diabolik Ginko all'attacco?
Il genio criminale Diabolik
La seducente Eva Kant
Il tenace ispettore Ginko
La misteriosa Duchessa Altea
La città di Clerville

Lascia un commento